
Pagina in aggiornamento
stay tuned stay rebel

Pre-Adozione
Avere un cane è una scelta ed una responsabilità da affrontare con consapevolezza. Partendo da questo presupposto guideremo la famiglia nella scelta più corretta in base alle aspettative, alla compatibilità con lo stile di vita e con altri cani e animali già presenti, alle esigenze e attitudini del soggetto, sia che questo sia di razza o meticcio, cucciolo o adulto, da allevamento o da canile.

Lezioni Individuali
A seguito di un primo incontro conoscitivo con le famiglie e le persone che ci contattano per avere un aiuto sulla gestione e sulla relazione con il proprio cane, offriamo un percorso di educazione personalizzato in cui il tempo e le risorse investite sono rivolte esclusivamente alla famiglia e al cane. Sia che l’obiettivo sia la risoluzione di un problema o una maggiore comprensione reciproca o l’educazione del cane, siamo a vostra disposizione per darvi suggerimenti, consigli ed indicazioni pianificando un percorso individuale in base alle vostre esigenze e agli obiettivi da raggiungere.

Giochi di ricerca olfattiva
L’olfatto del cane è molto più sviluppato di quello umano, il cane vive in un mondo di odori e tramite l’olfatto conosce il mondo che lo circonda. Questo senso può essere allenato, tramite esercizi di crescente difficoltà, invitando il cane a ritrovare dei bocconcini o il gioco preferito in un determinato contesto. I vantaggi di questa attività, adatta a tutti i cani, sono innumerevoli: il soddisfacimento di una sua naturale motivazione, il miglioramento della relazione con il proprietario, lo sviluppo di calma e concentrazione e l’aumento dell’autostima e della sicurezza.

Disc Dog
Attività cinofila in cui cane e conduttore giocano con il frisbee. E' uno sport divertente e ideale per mantenere in forma il nostro fedele compagno. Consente l’instaurarsi di una perfetta sintonia tra cane e conduttore. Non ci sono limiti di età e può essere praticato da cani di tutte le razze e di tutte le taglie, ma è importante che il cane sia in buona salute poiché si tratta di un’attività molto dinamica. Viene soprattutto praticato come semplice attività ludica con la quale divertirsi e passare tempo di qualità con il proprio cane, ma esistono anche campionati europei e mondiali composti da diversi esercizi come il freestyle (sequenze di figure) e lanci in lunghezza che il cane deve prendere al volo.
.jpg)
K9 Cross Training
Da qualche anno importata e praticata anche in Italia, si tratta di una metodologia di allenamento mirata a migliorare mobilità articolare e flessibilità, equilibrio e propriocezione,
concentrazione e resistenza nel cane.
E' adatta a tutti i cani, purchè in salute, dal cucciolo al cane anziano passando per le necessità del cane atleta.
Oltre a sviluppare le capacità fisiche e mentali del cane, ne aumenta sicurezza ed autostima e migliora la
sintonia del binomio.
Ambiti di efficacia: forza, equilibrio, flessibilità, mente e cardio.

Conoscersi per
interagire insieme
In ogni istante comunichiamo,
così anche gli animali.
Una comunicazione verso l'esterno e una comunicazione verso l'interno della coppia, tra di noi e il nostro cane.
Ogni informazione influenza le interazioni tra cani e persone. Comprendere queste complesse informazioni ci permette di vivere con più serenità gli incontri con altri, cani o persone, e soprattutto di conoscerci meglio, stringendo un patto di amicizia sempre più forte e
solido con il nostro cane.

Let's Feel Puppies
First Step 7 incontri
Un percorso educativo per cuccioli dai 2 ai 6 mesi, mirato a dare al cucciolo e alla sua famiglia le giuste competenze per una convivenza armoniosa ed una corretta gestione in ogni contesto. Verranno affrontate le tematiche relative a: linguaggio e comunicazione, relazione uomo – cane e cane – bambino, scelta degli ausili per la corretta gestione del cane al guinzaglio, attività e gioco, calma ed autocontrollo, impostazione dei comandi gestionali di base, prevenzione di eventuali problematiche comportamentali, sviluppo della propriocezione, gestione della socializzazione con cuccioli e cani adulti.

Agility Dog
Attività cinofilo- sportiva basata su un percorso ad ostacoli, si pratica in binomio cane – conduttore.
Adatta a cani di tutte le taglie e di tutte le età e personalizzata in base alle caratteristiche fisiche ed alle specifiche esigenze del singolo cane. Ha come obiettivi: lo sviluppo nel cane di nuove competenze fisiche e mentali, la condivisione di momenti divertenti e appaganti, il miglioramento della relazione e della comunicazione cane – proprietario, il consolidamento dell’intesa del binomio.

Giochi di
attivazione mentale
Questa attività consiste nel proporre al cane una serie di giochi, di enigmi e di prove di abilità di difficoltà crescente da risolvere in piena autonomia. Attraverso una corretta e personalizzata sequenza di presentazione dei giochi, il cane sviluppa determinate abilità, aumentando la sua autostima, stimolando le sue capacità cognitive, controllando le emozioni e migliorando la concentrazione. Questa attività è adatta ad ogni cane, dai cuccioli ai cani anziani.

Consulenza di Agopuntura
L’agopuntura fa parte delle medicine non convenzionali, e consiste nell’ inserimento di aghi in determinate regioni del corpo chiamate agopunti.
Oltre all’uomo, si possono trattare anche gli animali e un uso corretto di questi aghi permette di ristabilire il flusso energetico che risulta alterato nel soggetto con patologia.
L’agopuntura può risultare utile per alleviare o addirittura curare tanti problemi, tra cui:
il dolore acuto e cronico, le patologie osteoarticolari, le malattie della pelle, gli squilibri ormonali e le patologie metaboliche, i disturbi neurologici, i problemi gastrointestinali, i disturbi respiratori e cardiocircolatori, nonché i problemi comportamentali.
È inoltre molto apprezzata nella medicina sportiva poiché è in grado di migliorare le performance in maniera completamente naturale.
L’Agopuntura, non solo agisce in senso terapeutico, ma favorisce un’eccellente condizione di salute e di benessere psico-fisico e agendo in tal senso come prevenzione all’insorgenza della patologia.
.jpg)
Dogs on the Move
Attività in esterna mirata allo sviluppo della propriocezione e
della percezione aptica nel cane,
della sua autostima e della collaborazione con il suo umano. Affrontando una serie
di ostacoli che il contesto naturale ci offre, il binomio lavorerà insieme per il
raggiungimento di un obiettivo comune, allenando fisico e mente e
divertendosi all'insegna del gioco e della fiducia reciproca.

Let's Feel Puppies
Second Step 3 incontri
Un percorso per ampliare le prospettive del cucciolo verso il mondo esterno, attraverso l’interazione con contesti ambientali più complessi, le passeggiate in contesto semi urbano ed urbano e i primi approcci verso le attività ludico sportive da noi proposte allo scopo di accrescere le sue competenze e migliorare la conoscenza con il proprietario.

Rally Obedience
Attività cinofilo – sportiva basata su un percorso a tappe costituito da esercizi statici e dinamici indicati da cartelli posizionati sul campo. Adatta a cani di tutte le taglie ed età e anche a cani con disabilità, permette di migliorare l’affiatamento e l’armonia tra cane e proprietario, di lavorare sulla calma e l’autocontrollo del cane, di consolidare la collaborazione tra il binomio.

Dog - pet Sitting
In vostra assenza ci prendiamo cura del vostro cane o animale domestico, assicurandogli tutto ciò di cui ha bisogno, dal cibo al gioco, dalla passeggiata alle coccole! Con premura e cura gli garantiamo benessere e serenità, offrendogli momenti di divertimento, di gioco e di esplorazione. Per tutta la durata del servizio avrete un costante aggiornamento con foto e video sulle attività proposte, nel pieno rispetto delle esigenze e delle caratteristiche del cane.

Passeggiate didattiche
Passeggiate educative in contesto naturale e in contesto urbano; Una profonda e salda relazione tra cane e proprietario si basa sulla condivisione di esperienze di vita affinchè entrambi possano godere a pieno della presenza e della compagnia dell’altro. In quest’ottica organizziamo passeggiate sia in contesti naturali sia in contesti urbani per dare alla famiglia gli strumenti e le competenze necessarie per una serena gestione del cane, lavorando sulla comunicazione, sulla relazione e sulla fiducia reciproche e affrontando le difficoltà che gli ambienti più complessi possono presentare.
.jpg)
Clicker Training
Attraverso l'utilizzo dello strumento del clicker, il binomio potrà cimentarsi in questa divertente e dinamica attività.
Il cane guidato dal conduttore potrà costruire comportamenti più o meno complessi, allenare e sviluppare la sua cognitività, concentrazione, resilienza, autoregolazione e la sua autostima, in completa sintonia e collaborazione. Tratti e personalità del cane ne vengono positivamente influenzati, in generale i cani che praticano regolarmente il clicker training, tendono a diventare propositivi, più curiosi, più felici, più sicuri di sé, più rapidi e competenti ad apprendere.
© 2020 by Rebel Dog | Terms of Use | Privacy Policy | CF. 93076480206